Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Il sindaco Lettieri scherza sulla pelle degli acerrani?

Dal comunicato stampa del Sindaco di Acerra, si apprende che, lunedì, 23 febbraio, a margine della riunione della Giunta Regionale, si è svolto un incontro tra il Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, l’assessore Regionale On. Pasquale Sommese ed il presidente della Giunta Regionale della Campania, On. Stefano Caldoro, al termine del quale il Governatore avrebbe confermato che è pronto il decreto per la costituzione del tavolo sanitario ambientale per la città di Acerra, che servirà ad individuare gli strumenti adeguati alla prevenzione e alla tutela della salute dei cittadini acerrani.
Nell’incontro sarebbe stata esaminata una strategia che possa coniugare gli aspetti di monitoraggio ambientale con quelli di sorveglianza sanitaria da definire con il tavolo istituzionale per definire un programma di attività tecnico-scientifiche sulle problematiche sanitarie e ambientali che riguardano il territorio acerrano.
In una città dove si continua a morire in giovanissima età per ragioni oscure e le famiglie attendono risposte chiare dalle istituzioni sulla effettiva situazione ambientale e le possibili connessioni con la salute del degrado e dell’inquinamento, giocare con la propaganda è un’offesa profonda a queste inquietudini.
È, purtroppo, evidente l’improvvisazione di questo incontro, tenutosi non a caso ai margini di una riunione della Giunta regionale, e, in particolare, l’inconsistenza delle sue premesse e la fugacità delle sue indefinite conclusioni.
Non esiste uno straccio di idee e di progetti sui contenuti scientifici, sanitari e tecnici di questo tavolo regionale, né tantomeno si intravedono i necessari impegni finanziari.
Intanto il caso si infittisce e l’incontro sembrerebbe addirittura virtuale tra il sindaco e gli esponenti regionali.
Un importante consigliere comunale della maggioranza, Vincenzo Iorio, su facebook qualche ora scriveva: «Il Sindaco ha scritto nuovamente lunedì 23 febbraio al Presidente Caldoro, sottolineando la condizione sanitaria connessa ai problemi della città di Acerra. Il Presidente Caldoro subito ha confermato la prossima costituzione di un tavolo tecnico sanitario – ambientale per la città.
Il tavolo servirà ad individuare gli strumenti adeguati alla prevenzione e alla tutela della salute dei cittadini acerrani».
Vedi foto del documento datato 23 Febbraio.
Il comunicato stampa del Sindaco, di stamattina, invece, dava notizia di un incontro già avvenuto con gli esponenti regionali e inerente alle stesse problematiche cui accennava Iorio:«Ok dal Presidente Caldoro al tavolo tecnico sanitario – ambientale per la città di Acerra.
Si è svolto ieri (lunedì 23 febbraio), a margine della riunione della Giunta Regionale, l’incontro tra il Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, l’assessore Regionale On. Pasquale Sommese ed il presidente della Giunta Regionale della Campania, On. Stefano Caldoro, al termine del quale il Governatore Caldoro ha confermato che è pronto il decreto per la costituzione del tavolo sanitario ambientale per la città di Acerra, che servirà ad individuare gli strumenti adeguati alla prevenzione e alla tutela della salute dei cittadini acerrani.»
Qui si scherza sulla pelle degli acerrani?
Intanto, il sindaco di Acerra, che da oltre un anno è coadiuvato da un Osservatorio Ambientale Indipendente, non ha avanzato alcuna proposta, nonostante avesse ricevuto mandato, fin dagli inizi del proprio mandato, dal Consiglio Comunale di muovere dal “Progetto di valutazione epidemiologica sulle popolazioni interessate da impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti in Campania”, deliberato, proprio ad Acerra dall’Osservatorio nazionale costituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che vedeva il coinvolgimento, tra l’altro, dell’Istituto Superiore di Sanità.
Nel giorno in cui si celebravano, officiati dal Vescovo di Acerra, Monsignor Antonio di Donna, i funerali di un’altra giovanissima vittima di questo martoriato territorio, quindi, il sindaco che puoi chiamare per nome ha ritenuto indispensabile coprirsi semplicemente sul terreno mediatico dai possibili e prevedibili rilievi sulla balbettante e indecifrabile azione amministrativa in materia ambientale.
Solo per inciso, è doveroso sottolineare che, dopo le dimissioni dell’assessore risalenti a fine dicembre, l’ambiente è rimasto privo di una guida politica.
Dal 30 ottobre, infine, il Consiglio Comunale non riesce neppure a riunirsi per produrre e approvare un documento sulle problematiche ambientali e la Giunta, con l’approvazione del fabbisogno e del piano occupazionale, non ha neanche ritenuto di rafforzare l’ufficio comunale all’ambiente, dotandolo delle competenze tecniche necessarie.
Le priorità per Acerra, individuate dal sindaco che puoi chiamare per nome, sono un geometra e un istruttore tecnico per i quali sono in via di svolgimento le prove selettive.
La Regione Campania si appresta ad andare tra qualche settimana al voto.
Palazzo Santa Lucia, sede storica della Presidenza della giunta regionale, inevitabilmente, con la ricandidatura del governatore uscente, assume sempre di più le sembianze di un comitato elettorale.
Almeno su questi temi così importanti e sensibili, che investono le preoccupazioni più viscerali e fondate di una popolazione angosciata per il destino e la salute dei propri figli, certi squallidi teatrini dovrebbero essere risparmiati per la dignità e la credibilità stessa delle istituzioni e dei loro rappresentanti.

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.