Ieri, a firma del Capogruppo consiliare, sono state presentate due interpellanze consiliari in ordine a due problematiche particolarmente importanti.
Con la prima è stata posta la questione annosa della ristrutturazione del primo Circolo Didattico di Piazzale Renella. Essa, per la sua rilevanza e impatto sulla vita degli studenti e delle famiglie coinvolte, rappresenta una delle questioni cruciali con la quale si doveva misurare incessantemente l’azione amministrativa comunale da tre anni a questa parte.
Allo stato, invece, l’intervento di ristrutturazione è sostanzialmente fermo alla delibera di giunta del Commissario Prefettizio n. 24 del 2011, con la quale il Comune rinunciava all’acquisizione della Casina Spinelli, per destinare i relativi finanziamenti – derivanti dalle compensazioni ambientali – a questo essenziale intervento di ristrutturazione dell’edificio.
Dagli elementi disponibili, emerge con estrema chiarezza che il Provveditorato alle Opere Pubbliche per la Campania e il Molise, competente alla progettazione dell’opera per gli effetti dell’Accordo di Programma per le compensazioni ambientali, non abbia ancora stabilito i caratteri definitivi ed esecutivi dell’intervento.
Quindi esso è ancora lontano dalle procedure di gara e di realizzazione.
Al momento, sulla scorta di questi presupposti, debbono essere ritenuti indefinibili i tempi per il ripristino dell’immobile e, per questi motivi, l’enorme sacrificio compiuto da un’intera generazione di studenti rischia, ogni giorno di più, di rimanere fine a se stesso e soprattutto inutilmente sprecato.
La seconda interpellanza ripropone il tema dell’attendibilità del bilancio comunale dopo che, in occasione della ratifica da parte del Consiglio Comunale, della variazione di bilancio operata con delibera di Giunta n. 165 del 2014, il Presidente del Consiglio Comunale ha ritenuto, in modo deliberato e ingiustificato, di non accogliere la specifica e puntuale istanza del Consigliere Comunale Giovanni Colantuono di porre agli atti della deliberazione di Consiglio Comunale il corposo documento del Partito Democratico e del suo gruppo consiliare, inviato al Prefetto sul problema ad ottobre scorso.
La Segreteria del PD