Pubblichiamo il comunicato della maggioranza a difesa del consigliere Piatto e la risposta del Partito Democratico.
Alla riunione del Partito democratico sulla trasparenza amministrativa di ieri presso la sede cittadina, dopo gli interventi della segretaria del PD e degli altri intervenuti al tavolo della presidenza, benché sul manifesto affisso in città siano stati invitati a partecipare gli amministratori, le forze politiche, le associazioni e i cittadini, nel momento in cui una delegazione di consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione (anche vicino al centrosinistra) e di rappresentanti della Giunta comunale hanno chiesto la parola, con pacatezza e civiltà, al fine di esprimere democraticamente altri punti di vista nonché per consegnare all’assemblea ulteriori elementi circa le problematiche e le vicende a cui hanno fatto riferimento gli organizzatori, gli è stata negata la parola. Tutto questo nonostante che dal pubblico si siano levate diverse voci che chiedevano agli organizzatori di far parlare chi ne faceva richiesta. Ad Acerra il Pd è Partito poco democratico.
Il comunicato stampa del Partito Democratico.L’iniziativa pubblica del Partito Democratico, di ieri sera, sulla Trasparenza Amministrativa è stata una straordinaria occasione per approfondire e riflettere su un tema generale di grande attualità, che, nella nostra città, assume un particolare significato e valenza.
L’ampia partecipazione di tanti cittadini sta a dimostrare che, in una sottovalutazione generale, il tema è particolarmente avvertito.
Il Partito Democratico ha, con il dettaglio necessario, rappresentato gli aspetti problematici ed i limiti dell’applicazione della normativa sulla trasparenza e anticorruzione nel caso del Comune di Acerra.
Le riflessioni , consegnate alla citta’ sono frutto di un impegno ed attivita’, doveroso per una forza politica seria e responsabile.
La richiesta, evidentemente dalla chiara natura provocatoria, di prendere la parola da parte di un consigliere comunale della maggioranza, interrompendo le conclusioni del Coordinatore della Segreteria regionale del Partito Democratica non merita commenti particolari.
Sicuramente non accettiamo che vengano impartite lezioni di partecipazione democratica da parte di forze politiche di maggioranza che avrebbero molto da spiegare alla citta’ sul proprio modo di intendere la “democrazia”.
Il Partito Democratico, E’ e RESTA sempre disponibile a partecipare a momenti di confronto organizzati da chiunque ed a promuovere ulteriori dibattiti.
C.S.