Acerra. All’indomani del superamento dei limiti delle polveri sottili ad Acerra, il sindaco D’Errico sceglie di applicare fino al 31 luglio 2023 il regime delle targhe alterne sul territorio comunale. Gli esponenti del circolo locale di Fratelli D’italia dichiarano in una nota: “Surreale la scelta di D’Errico. Si tratta di una strategia improvvisata e concettualmente fallimentare che è stata già sperimentata altrove: non verranno limitate le emissioni delle fabbriche più inquinanti, non verranno incrementati gli studi sulla qualità dell’aria, ma verranno penalizzati soltanto i privati. L’immediatezza dell’ordinanza, che verrà applicata già da domani, sabato 8, rende inoltre complicato per molti cittadini acerrani l’organizzazione dei prossimi fine settimana, nella quasi totale mancanza di mezzi sostitutivi, navette comunali, mezzi pubblici di cui usufruire. Insomma, la solita scelta demagogica e falsamente ambientalista di questa amministrazione, che grava soltanto sui cittadini, lasciati in balia degli eventi, e che non risolve il problema inquinamento. Servono altre risposte: Fratelli d’Italia chiede maggiori e migliori dati sulle polveri sottili e sulla loro provenienza, così da poter mirare con criterio i fattori inquinanti di questa città, e un piano serio sulla mobilità sostenibile, fornendo servizi alternativi di trasporto all’interno della città e verso l’esterno. Servono, insomma, politiche strutturali, lungimiranti e di buonsenso, che facciano veramente gli interessi della comunità e non scelte di rimedio”.
C.S.