Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

“Acerra in Azione” si colloca all’opposizione di quella che fu la sua maggioranza!

“Acerra in Azione”: ritiene che per il bene della città non si debba continuare a tacere. È passato quasi un anno da quando abbiamo cominciato a confrontarci con le liste ed i partiti che hanno dato corpo alla coalizione “ Una città per star bene “, posta a sostegno della candidatura del Dott. D’Errico a Sindaco della città. Sin dai primi incontri, avevamo precisato di non essere interessati ad una pura e semplice operazione matematica, finalizzata a consideraresolo la somma dei voti, ma volevamo concorrere per realizzare un progetto di città migliore, con i nostri valori e la nostra esperienza. Abbiamo contribuito, con le nostre idee e con il nostro lavoro, a redigere il programma al quale la futura amministrazione si sarebbe dovuta ispirare negli anni di governo della città. Avevamo chiesto di istituire una “ cabina di regia politica “ che monitorasse l’avanzamento del programma e aiutasse il Sindaco e tutta l’amministrazione ad attuare quanto convenuto. Subito dopo la vittoria alle elezioni, grazie anche al nostro contributo – AZIONE è stato il partito più votato -, ci siamo resi disponibili ad un confronto con tutta la coalizione per dare alla città il governo che merita. “ Acerra in Azione” non è stata mai messa in condizione di apportare il proprio contributo all’interno della coalizione di maggioranza, nel rispetto del mandato elettorale. Non è stato nominato il designato Assessore. Mai è stata convocata ad una riunione di maggioranza. “ Acerra in Azione”, dopo la competizione elettorale, di fatto, non è mai stato un soggetto politico della amministrazione in carica, non condividendone le scelte e le lineepolitiche. A distanza di circa 9 mesi dall’insediamento dell’ amministrazione guidata dal sindaco D’Errico, dobbiamo riscontrare che nulla è stato fatto e, purtroppo, dobbiamo prendere atto chenon solo non è stato attuato l’atteso cambio di marcia, ma la qualità di vita nel nostro paese è visibilmente peggiorata. Il consiglio comunale non è un consesso per confrontarsi ed approvare proposte mirate al miglioramento delle condizioni della nostra comunità, ma è diventato uno scenario di scontro per le opposizioni ed un luogo per la mera ratifica delle non numerose delibere di giunta. Il corpo di Polizia Municipale non garantisce la sicurezza ed il controllo del territorio, ma si limita ad elevare contravvenzioni, con pattuglie presenti solo in zona periferica e con l’ausilio dei sistemi di controllo elettronico. La viabilità è affidata all’anarchia assoluta. Manca un valido ed efficiente piano urbano del traffico e non esistono mezzi di trasporto pubblico. Il servizio di igiene urbana e la raccolta differenziata – che qualche tempo fa si riteneva essere una eccellenza del mezzogiorno d’Italia -, ormai sono in piena crisi. La percentuale dei rifiuti differenziati si riduce costantemente, le strade si presentano sporche e spesso attanagliate da cumuli di spazzatura. L’inquinamento atmosferico sfugge ad un attento monitoraggio ed i valori limite sono continuamente sforati. Le giornate ecologiche sono un lontano ricordo e la pedonalizzazione del centro urbano una mera chimera. Tanto meno si è mantenuto fede all’impegno di garantire gli screening finalizzati ad accertare le condizioni di salute della popolazione per diagnosticare precocemente una malattia, prima della comparsa dei sintomi, avviando un tempestivo trattamento terapeutico. Non si è mai aperta una discussione sulla redazione del PUC, argomento trattato nella stesura del programma e mai affrontato. Il centro storico è abbandonato a se stesso e non si intravedono seri progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana. L’organizzazione della macchina comunale continua a non avere un chiaro disegno e diventa sempre più paralizzata da una gestione personalizzata. Acerra merita di essere protagonista di una visione politica realmente condivisa dalle parti ed inclusiva, ma gli auspici per un miglioramento non si ravvisano.

C.S.:Acerra in Azione

 

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.