Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Acerra tradita? di Pasquale Marangio

La nomina, decisa dalla Regione Campania, del Presidente del Consiglio Comunale nel consiglio d’amministrazione dell’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Napoli è un passaggio politico di un certo significato, almeno per la città di Acerra.
Anzi, a dire la verità, solo per Acerra.
Da alcune settimane, il provvedimento firmato dal Presidente della Regione era pronto, mancavano solo alcuni passaggi formali e la pubblicazione sul Bollettino regionale per ammantarlo della indispensabile ufficialità. In realtà, la nomina doveva essere verificata nei requisiti di legge per l’eventuale sussistenza di condizioni di incompatibilità da valutare in sede tecnica e scongiurare possibili ricorsi.
Si conclude, dopo vari mesi, la trattativa per ottenere un pieno riconoscimento politico regionale e una personale valorizzazione da parte di Raffaele Lettieri, che, alle ultime elezioni con la candidatura della figlia poi risultata eletta, si era schierato a sostegno di Vincenzo De Luca alla Presidenza della Regione Campania, dopo essere stato per anni uomo di Pasquale Sommese.
Non è di certo un mistero che il soggetto che detiene il controllo politico sulla città di Acerra, da oltre un decennio, puntasse da tempo ad entrare nel circuito degli amministratori della sanità pubblica, come era accaduto nel passato a due importanti predecessori, Ignazio Caruso e Salvatore Di Nuzzo. La sanità pubblica, per uomini di potere e di gestione, esercita sempre un discreto e convincente fascino, legato da un lato all’enorme peso che svolge nella società meridionale e dall’altro dalla mole considerevole di servizi, opportunità, situazioni che sono affidate dalla legge alle aziende sanitarie.
Nel panorama dei compiti e dei ruoli regionali, indubbiamente, la gestione delle aree industriali riveste un carattere del tutto marginale, anche per il persistere della crisi economica e produttiva, che ne erode ogni effettiva potenzialità. Nell’interesse di tutti, tuttavia, dobbiamo augurarci che questo contesto economico generale possa mutare radicalmente di segno, perché i nostri territori hanno la necessità di crescita, di sviluppo e di lavoro.
Sul piano politico è evidente che questa nomina abbia tutte le caratteristiche di essere una sorta di “contentino” e, date le aspettative e il ruolo diretto esercitato in Consiglio Regionale, possa essere ritenuta una sorta di “elemosina politica” che dovrebbe indurre ad una serie di riflessioni sulla considerazione reale riconosciuta, in ambito regionale, al personaggio.
A questi argomenti, di certo rilevanti, si deve aggiungere che le vicende di questi mesi ci impongono di ragionare sulla tempistica e la concomitanza con i provvedimenti di bilancio, assunti dalla Giunta e dal Consiglio Regionale con legge, che hanno aperto alla realizzazione di una quarta linea di combustione dell’inceneritore con il voto favorevole di Vittoria Lettieri.
Sull’esistenza di una relazione politica tra queste due situazioni non è soltanto lecito, ma addirittura doveroso interrogarsi per cercare di individuarne le dinamiche nell’interesse della città.
Nel corso degli ultimi venti anni la politica ad Acerra è stata costretta dalle circostanze stringenti a valutare l’opportunità, nell’interesse del territorio, se fosse utile intavolare un dialogo ed un confronto con il governo nazionale e la Regione Campania sul termovalorizzatore per conseguire una maggiore tutela o comunque dei vantaggi a favore della comunità. Si sono alternati, in questo lungo percorso di storia, momenti di contrasto e lotta manifesta, ma anche momenti di riservato confronto e dialogo tra le istituzioni.
Si possono avere e sicuramente si sono avute nel tempo opinioni diverse su queste strategie di fondo. Di certo tra una famiglia, l’istituzione locale e la città rimangono delle differenze che nessuno potrà cancellare.

Pasquale MARANGIO

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.