Acerra. Oggi sarà inaugurata la sede di Fratelli D’Italia ad Acerra, un momento importante nella vita politica della nostra comunità cittadina, la presenza strutturata del primo partito Italiano sul nostro territorio è un passo in avanti per ricostruire il centrodestra cittadino, da anni scomparso e tenuto in vita esclusivamente da chi con coerenza ha sempre scelto con coraggio di tenere alta la bandiera di Fratelli D’Italia. Il percorso politico del partito ad Acerra è quotidianamente minato da un forte sistema di potere che ha annientato ogni settore della società e ha determinato la polverizzazione della politica stessa, le sfide che attengono iscritti e simpatizzanti sono difficili e dure. In questo contesto non può in alcun modo generarsi, all’interno della nostra comunità politica, una frammentazione e una divisione, il tenere questo partito unito deve rappresentare la responsabilità che deve accompagnare tutti coloro i quali sono deputati ad esercitare ruoli di responsabilità dirigenziale. L’ultima campagna elettorale che, seppur non ci ha consentito di entrare in consiglio comunale per una manciata di voti, ha consegnato a Fratelli D’Italia una base elettorale discretamente sufficiente per continuare il processo di crescita ed allargamento, tanti professionisti della città (in primo luogo il Candidato Sindaco Dott. Vincenzo Crimaldi) si sono avvicinati al partito e ci hanno messo la faccia in una dura campagna elettorale e con tutte le pressioni che, nel contesto di potere cittadino, condizionano il libero esercizio democratico. Nostro malgrado dal termine della campagna elettorale abbiamo assistito ad un clima interno al partito di resa dei conti e di attacchi, talvolta anche personali, che non hanno favorito dialogo, costruzione, programmazione e condivisione. Siamo stati costretti ad apprendere dai social della nomina di un commissario territoriale del partito, nonostante ci fosse stato garantito dal commissario Provinciale un momento di confronto prima di determinare scelte sul territorio, un impegno, assunto e disatteso, che auspicavamo al fine di favorire la partecipazione e la condivisione di tutti. In due mesi di nomina mai è stata convocata una riunione di iscritti, mai sono stati sentiti e coinvolti i candidati delle ultime amministrative giammai il candidato Sindaco. Questi atteggiamenti si sono aggravati quando, sempre dai social siamo venuti a conoscenza dell’apertura ufficiale del circolo cittadino, la notizia ci ha riempito di imbarazzo e ci ha creato anche difficoltà verso i tanti elettori e i tanti cittadini che insieme a noi hanno avviato un percorso da tempo per rafforzare Fratelli D’Italia ad Acerra. Abbiamo sempre garantito serietà e rispetto delle regole, abbiamo affidato al nostro dirigente nazionale di riferimento la questione e, solo dopo l’intervento dei livelli nazionali siamo riusciti (non tutti) a ricevere un invito per partecipare all’evento di apertura del circolo di Acerra. Avevamo confidato in una riunione di confronto, un tentativo in extremis, per condividere scelte ed equilibrare la struttura dirigenziale del partito che in questo momento ha dimostrato di non essere attenta a tutte le componenti, ed ha addirittura escluso dalla partecipazione una parte consistente che ha contribuito alla presentazione della lista nell’ultima consultazione elettorale. Siamo professionisti, siamo Acerrani e crediamo fortemente nel progetto politico di Fratelli D’Italia, un anno fa abbiamo messo le nostre storie personali a totale servizio della causa di partito in un territorio così difficili e le cui dinamiche elettorali sono sempre sotto attenta osservazione della magistratura. Considerato che è stato negato ogni momento di confronto, amaramente siamo a dover comunicare pubblicamente, nell’interesse generale di Fratelli D’Italia e della storia personale di ognuno di noi che non saremo presenti all’evento di apertura del Circolo di Acerra, rivendichiamo il diritto alla partecipazione e al confronto, siamo certi che Fratelli D’Italia sia un partito nel quale debbano poter liberamente esprimersi tutti e crediamo fortemente nei principi della democrazia e della vera condivisione. Nel rispetto dei nostri elettori e per continuare a sostenere il percorso di Fratelli D’Italia incontreremo sostenitori, iscritti, simpatizzanti insieme all’associazione “Cambiamento Davvero” nella giornata di Domenica 25 Giugno, per un confronto sui problemi reali della città e per una condivisione sulle azioni da mettere in campo, l’invito al confronto è aperto a tutti. Allo stesso tempo, ancora una volta restiamo in attesa di un confronto sereno con tutti quelli che sentono l’appartenenza a Fratelli D’Italia ad Acerra, il nostro obiettivo è contribuire attivamente, e, in piena legittimità al rafforzamento di un partito aperto e inclusivo nel quale la partecipazione sia effettivamente garantita a tutti.
C.S.: I candidati di Fratelli D’Italia alle ultime elezioni amministrative: Altobelli Maria, Angelico Vincenzo, Aulisio Arianna, Carfora Vincenza, Crimaldi Nello,Di Sarno Zelinda, Gallo Luca, Iavarone Salvatore, Montesarchio Rosaria, Panico Antonietta, Procopio Claudia, Uccello Anna, Laezza Gioacchino unitamente a simpatizzante e altri iscritti di Fratelli D’Italia ad Acerra.