Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Autosospensione dell’assessore alle politiche scolastiche? Un fallimento prevedibile!

Acerra. Nella vita delle istituzioni democratiche gli atti, i provvedimenti, le comunicazioni sottoscritte contano più delle parole e delle opinioni, per quanto essenziali e fondamentali debbano essere considerate.
Per questi motivi, i consiglieri comunali Giovanni Colantuono e Domenico Zito, di concerto con gli altri gruppi di opposizione, avendo appreso dagli organi di stampa che l’Assessore alle Politiche scolastiche e al lavoro si sarebbe “autosospeso” dall’incarico per sopravvenuti motivi di lavoro,  si sono rivolti al Presidente del Consiglio Comunale al fine di far richiedere – con la necessaria sollecitudine – al Sindaco notizie sull’esistenza e sulla tempistica di una comunicazione formale e ufficiale da parte dell’assessore, anche per comprendere la natura amministrativa e istituzionale “dell’autosospensione” e valutare gli effetti sulla composizione e sullo stesso funzionamento dell’esecutivo comunale.
In realtà, la vicenda è, da un punto di vista strettamente politico, tanto chiara quanto penosa. Le sopravvenute esigenze lavorative hanno reso indifendibile e ingiustificabile, anche per questo sindaco, la presenza in giunta di un assessore utile a garantire solo equilibri politici, ma assolutamente incapace di governare un settore amministrativo di grande valenza e significato sociale.
La ferrea volontà di conservare la postazione da parte del diretto interessato, concepita come una sorta di “status personale”, e la pervicace incapacità del sindaco di esercitare le proprie prerogative stanno “regalando” alla città e all’istituzione comunale l’ennesima mortificazione.
In questo gioco dell’irresponsabilità e del disprezzo per le regole, emerge con maggiore chiarezza la prevedibilità di un fallimento già scritto.
Questo assessore, dopo le devastanti esperienze amministrative precedenti, compreso un voto di sfiducia votato a larga maggioranza dal Consiglio Comunale, non è stato capace di attribuire la necessaria priorità alla ristrutturazione del Primo Circolo Didattico di Piazzale Renella – abbandonato e vandalizzato ripetutamente – i cui lavori, dopo quattro anni, devono essere ancora appaltati.
Questo assessore, insensibile alle ragioni del sistema scolastico comunale, non è stato capace, attraverso la nascita di un istituto comprensivo, di salvaguardare l’autonomia scolastica della Scuola Media Statale “Capasso”.
Questo assessore, dopo aver negato il servizio mensa per tre anni, non è stato neanche capace di preservare l’avanzo di amministrazione derivante – di oltre un milione di euro – per investire nella modernizzazione e nella messa in sicurezza della scuola acerrana.
In un paese normale, questo sindaco e questo assessore chiederebbero soltanto scusa per questo assurdo spettacolo!

C.S. – Segreteria PD

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.