Il Consiglio di Stato accoglie la richiesta di sospensiva del Ministero: la battaglia si sposta alla Corte Costituzionale.
Regione Campania. Dimensionamento scolastico: si ritorna al punto di partenza. La Regione Campania, una settimana fa, aveva ottenuto la sospensiva del TAR Campania. Un ricorso del Ministero dell’Istruzione e del Mef, ha rigettato le tesi della Regione Campania ed ha prodotto la sospensiva del provvedimento del TAR Campania, che era stato favorevole all’ente regionale. Il campo di battaglia, adesso, si potrebbe spostare alla Corte Costituzionale e non solo per la Regione Campania. Intanto, il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del TAR Campania del 30 Ottobre, che sospendeva il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico, che determinerebbe un taglio di 128 autonomie scolastiche ( da 965 a 839) e altrettanti dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali amministrativi. L’Avvocatura dello Stato ha elencato anche i motivi per rigettare la sospensiva, stabilendo prima di tutto “l’incompetenza del giudice che ha concesso la misura cautelare”, stabilendo che la sede non doveva essere il TAR Campania, ma il TAR Lazio ed infine il corposo capitolo sulla” Assenza del requisito del periculum in mora”.