Acerra. Non solo le forze di opposizione non ricevono risposte e documentazioni dai Dirigenti del Comune e dal Sindaco lettieriano D’Errico, ma anche ai componenti della stessa maggioranza vengono negate le risposte ai quesiti sottoposti a Dirigenti e Sindaco, nè vengono trasmessi gli atti.
A questo punto, è lecito pensare ad una regia occulta che gestisce le sorti del Palazzo?

Succede all’ex vice sindaco della passata amministrazione, il dott. Cuono Lombardi, che, dopo la richiesta avanzata a dirigenti e al Sindaco d’Errico, 18 giorni fa, sulla questione relativa all’agitazione del personale comunale, è ancora in attesa di risposta, pertanto riportiamo la sua ennesima richiesta ed il suo forte dissenso e rammarico ad un metodo poco democratico.
“Al Dirigente al Personale, Ing. Soria Giovanni
Al Dirigente, Ing. Ascoli Vito e
p.c al Sindaco, Dott. D’errico Tito.
Oggetto: Stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Acerra.
Inerente allo stato di agitazione del 29/03/2023 dei dipendenti Comunali di Acerra, chiesi con una nota scritta, le giuste “motivazioni” al Dirigente al Personale, Anagrafe e Stato Civile e P.C al Sindaco, notizie su spostamenti di Dipendenti in ruoli non proprio idonei ai rispettivi curriculum, competenze, mansioni e obiettivi.
Ad oggi, devo registrare che non è pervenuta nessuna risposta!
Le rispettive OO.SS, nel frattempo, continuano a denunciare irregolarità e attività di mobbing.
Nel prendere atto di alcuni documenti prodotti fin d’ora ed ascoltato alcuni dipendenti, riscontro effettivamente tante criticità sotto il profilo gestionale e organizzativo; non essendo un tecnico per competenza, reitero la richiesta ai Dirigente preposti di comunicare le motivazioni di determinati spostamenti e ordini di servizio, nel rispetto del CCNL, degli obiettivi e della valorizzazione delle risorse umane, tenendo in considerazione il principio delle competenze e dell’ economicità.
Nel frattempo, considerato che gli obiettivi dell’ Amministratore Comunale, sono quelli di garantire beni e servizi, nel rispetto della trasparenza e legalità, faccio appello ancora una volta a chi di dovere, vista la convocazione del tavolo in Prefettura, che si terrà domani, mercoledì 19 aprile 2023, per riflettere e agire con buonsenso, ripristinando i principi fondamentali del rispetto e della legalità, se effettivamente calpestati, nell’ interesse dell’ Amministrazione Comunale, del Comune di Acerra e dei cittadini tutti.
Ricordo a tutti che la normativa di riferimento sui lavoratori è incentrata sulla prevenzione dei conflitti e sulla ricerca degli accordi, per garantire migliori servizi alla cittadinanza.
Per competenza, atti d’indirizzo e atti di gestione, lavoriamo e amministriamo serenamente per Acerra e gli Acerrani.
Nell’auspicio di un positivo riscontro, porgo distinti saluti”
18/04/2023 – C.C. Dott. Cuono Lombardi