COMUNICATO AI LAVORATORI DEL COMUNE DI ACERRA. ESITO INCONTRO DELL’ 8 MAGGIO 2023.
In data 8 maggio presso il Castello di Acerra si è svolto l’incontro tra Organizzazioni Sindacali, parte pubblica e Dirigenti al fine di analizzare le criticità nei singoli settori all’interno della procedura di raffreddamento a seguito della dichiarazione dello stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Acerra. In quella sede si è svolto un serrato confronto sindacale in relazione alle problematiche denunciate che, pur facendo registrare passi avanti ed un clima diverso tra le parti, non ha consentito la chiusura positiva della procedura considerando tali passi insufficienti alla revoca dello stato di agitazione che viene mantenuto nello stato di sospensione della procedura indicato dalla Prefettura.
Abbiamo registrato la disponibilità della parte pubblica a procedere all’avvio in tempi brevi di tavoli di confronto sindacale e contrattazione finalizzati a riscrivere o a scrivere le regole in materia di articolazione degli orari di lavoro e di servizio e in materia di criteri di disciplina delle mobilità interne all’Ente. In merito abbiamo trasmesso l’esigenza di individuare delle regole che, pur salvaguardando le prerogative organizzative dei Dirigenti, mirino a perseguire condizioni di benessere collettivo ed individuale e una maggiore serenità per i lavoratori. Altresì abbiamo chiesto di accelerare l’avvio delle trattative per il nuovo contratto decentrato per approvare la disciplina degli istituti del salario accessorio applicando, tra le altre cose, le innovazioni contrattuali in materia di buoni pasto ed altre indennità.
Nel contempo, unitamente ai Dirigenti presenti si è stabilito di procedere ad analizzare le situazioni critiche relative a provvedimenti di modifica degli orari di servizio e/o lavoro e di trasferimento del personale presso altre sedi caso per caso alla ricerca di soluzioni condivise e percorribili.
A seguito di questi incontri, da tenersi in un arco temporale ragionevolmente breve, le parti si rincontreranno per definire gli esiti della procedura in senso positivo o negativo a seconda della concretezza delle risultanze.
Il Delegato Territoriale UIL FPL :Luigi Martinelli; Il Delegato Territoriale Fp-CGIL: Ciro Serino; Il Delegato Territoriale CISL-FP: Giuseppe Ciniglio; Segretario Funzioni Locali Napoli e Campania FP-CGIL: Luciano Nazzaro