FDI-AN “ Grave e pericolosa la condotta istituzionale della città. Gli acerrani non possono restare in silenzio.”
Sabato 25 Giugno, si è tenuta, presso il teatro Italia di Acerra la XVII edizione del Premio Letterario Internazionale “Tra le parole e l’infinito ” ideato dal Cavalier Nicola Paone durante la quale sono stati premiati alcuni nostri concittadini che si sono distinti per particolari meriti.
Tra i premi assegnati uno è rimasto privo del suo destinatario. Infatti per volere di qualcuno il premio è stato tristemente negato al Preside Dott. Michelangelo Riemma persona dalle indiscutibili qualità morali, uomo di cultura più volte premiato per la sua brillante carriera.
Purtroppo però, il suo nome inserito nell’elenco presentato dal Cavalier Paone è risultato indigesto ai tavoli dei piani alti della Casa Comunale. L’unica cura individuata e consigliata dal “medico di corte” è stata l’eliminazione del nome di Michelangelo Riemma dall’elenco dei premiati e soprattutto la distruzione del suo ampio e prestigioso curriculum dall’annuario del Premio.
A fronte di un atto di siffatta gravità che accende ancora una volta i riflettori sul “modus operandi” di questo Sindaco e dell’Amministrazione tutta, la comunità di FdI-AN profondamente indignata dal comportamento messo in atto con arroganza e prepotenza a discapito di chi titoli e meriti ha saputo conquistarla con lavoro e sacrificio, esprime totale solidarietà al Dott. Michelangelo Riemma per il trattamento riservatogli.
Lontani da siffatte metodologie amministrative FdI-AN ritiene necessario sottolineare alla città che la Democrazia è sempre più un principio alieno all’operatore di questa amministrazione e sollecitata coscienza di ciascuno a prendere atto della gravità di certi episodi che si pongono solo come punte di iceberg di un sistema marcio e malato che intendiamo combattere, solo una settimana fa capitò all’ex parlamentare Michele Giardiello essere escluso da una manifestazione pubblica per volontà dell’amministrazione comunale nonostante avesse ricevuto l’invito a parteciparvi da una parte degli organizzatori. Questa attività priva di ogni forma di rispetto e di civiltà fa emergere un quadro assolutamente pericoloso per la nostra città, questa condotta dell’attività istituzionale nel totale silenzio degli acerrani è una ferita aperta nella nostra società alla quale con l’impegno e il coinvolgimento di tutti è necessario porre rimedio.
Comunicato Stampa FDI-AN