Fratelli d’Italia AN: “La sicurezza non è una priorità di questa amministrazione’”
Che i problemi reali della città non fossero una priorità di questa amministrazione comunale lo si sapeva, non sapevamo, che anche dinnanzi ad una emergenza del fenomeno microcriminale in città, l’unica soluzione trovata dalla a nostra amministrazione comunale fosse nell’ennesimo colpo di teatro.
La sicurezza degli Acerrani non può essere trattata in modo sommario, non serve a nulla minimizzare atti di una gravità rilevante ed è intollerabile che l’unico atto prodotto da questa amministrazione sia un video nel quale si annunci l’adesione dell’Istituzione alla marcia del 12 Maggio organizzata dalla rete per la legalità.
Non è accettabile la chiusura nel silenzio e la mancanza di un tavolo di confronto con le forze politiche della città, non è accettabile la mancanza di un consiglio comunale sul tema e non è accettabile l’assenza di proposte concrete da parte dell’amministrazione comunale in collaborazione con le forze dell’ordine, troppo spesso lasciate sole con le esigue risorse che hanno in disponibilità.
Il controllo del territorio e la prevenzione di fenomeni criminali è un dovere di chi amministra, sottrarsi ad un tale impegno equivale al venir meno delle responsabilità di un amministratore pubblico, la tutela della sicurezza dei cittadini ha bisogno di misure di intervento chiari e nette, affidare all’esclusivo lavoro delle forze dell’ordine equivale a lavarsene le mani.
Pur condividendo con altre forze politiche la richiesta di un tavolo politico insieme alle associazioni e alle parti sociali della città sul tema della sicurezza, riteniamo sottolineare ancora una volta l’inadeguatezza dell’attuale amministrazione comunale.
Fratelli D’Italia – Alleanza Nazionale continuerà ad impegnarsi attivamente insieme a quanti vogliono costruire un percorso politico serio e propositivo, tanti cittadini invocano un cambiamento e a questi Acerrani va proposta una alternativa amministrativa valida e che dia alla città una prospettiva di sviluppo che oggi non c’è. (Foto da Fb)
Comunicato Stampa FdI – AN