Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Giornata dell’emigrazione: in nome dell’eccellenza e della sostenibilità italiana

Roma – Domani mercoledì 3 maggio si svolgerà alla Camera dei Deputati il tradizionale appuntamento delle “Giornate dell’Emigrazione” promosse da Asmef con i patrocini del Ministero degli Esteri e della Cultura, occasione per presentare il Premio Eccellenza Italiana che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni. Il Premio Eccellenza Italiana, racconta il Merito e il Talento degli Italians nel mondo e si celebra a Washington DC e, dal 2020 a causa del Covid, anche in un Palazzo della Santa Sede a Roma. All’interno del ricco programma (che si allega), che vede la partecipazione di ben due ministri Antonio Tajani agli Esteri e Gennaro Sangiuliano alla Cultura, lo slot alle 16 dedicato all’Eccellenza e la Sostenibilità, condotto da Massimo Lucidi giornalista e ideatore del Premio assieme a Paolo Patrizio Segretario Generale del Consiglio di cooperazione Italo Arabo e a Veronica Pitea presidente di Aceperassociazione consumatori e produttori di energie rinnovabili, il garante dei produttori di energia rinnovabile. “Un traguardo da festeggiare tutti insieme – chiosa Massimo Lucidi ideatore del Premio e presidente della Fondazione E-Novation – mai interrotto neanche per Covid grazie all’aiuto della Santa Sede, perché c’è bisogno di un momento di riflessione e di luoghi di promozione del modello italiano di eccellenza e sostenibilità che si afferma per l’impegno di tanti Italiani che nel Bel Paese e nel mondo incarnano i Valori di Bellezza ma pure di Condivisione e Innovazione. Sono tutti elementi fondamentali per costruire e organizzare la Speranza. Abbiamo scelto Aceper, e sono contento di avere sul palco la presidente Veronica Pitea perché sono storie, anche personali, che rappresentano molto bene i nostri Valori ed è significativo che siano un’associazione dimostrando la capacità e la voglia degli imprenditori di stare insieme”. “Esprimiamo numeri importanti nel settore delle energie rinnovabili, rappresentando 10.000 piccole e medie imprese, monitorando 15.000 impianti di energia rinnovabile, siamo l’associazione di riferimento con un modello organizzativo che punta all’ascolto, assicurando la presenza di un consulente pronto sempre in ogni regione a intervenire, ma riteniamo che il carico di eccellenza che esprimiamo sia dato dalla somma di imprenditori visionari capaci di tracciare la rotta: sono gli innovatori capaci con le intuizioni e i fatti di proiettare la propria azienda in avanti per i prossimi 20 anni”.

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

A Feltre ( Belluno), la Sala riunione della Cooperativa Arcobaleno viene dedicata al Vescovo Antonio Riboldi

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.