Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Il Movimento Cinque Stelle di Acerra ad un bivio!

Acerra. L’estate acerrana è alle porte.
La città, in queste ultime settimane, ha vissuto la stagione degli eventi e dei concerti. Tra Renzo Arbore e l’assalto al Castello non sono mancati i momenti interessanti per trascorrere delle belle serate in piazza. Ad ogni modo, è un auspicio vero e diffuso che l’organizzazione di questi eventi abbia potuto contribuire a rendere migliore l’immagine della città e a valorizzare le emergenze storiche ed architettoniche. È naturale sperare e confidare che con il passare del tempo si possano raccogliere i frutti, strutturali e duraturi, di questi importanti, considerevoli e cospicui investimenti finanziari compiuti dal Comune e dalla Regione Campania.
Il bene di Acerra non ha avversari negli acerrani veri.
Tuttavia, questi eventi si pongono come una parentesi di una quotidianità sempre più difficile e complicata. Del resto, quando un sindaco si crogiola per l’avvio del servizio di refezione scolastica nelle scuole, dopo averlo negato per anni, non fa altro che indicare la profondità della crisi morale e politica delle istituzioni. La separatezza dalla realtà da parte dei potenti è una delle classiche e storiche manifestazioni del declino di una società.
La città non è amministrata, esiste solo l’esercizio del potere, gestito con l’unica finalità di alimentare il consenso, spesso in una condizione sostanziale di incompatibilità e di conflitti di interessi. Basta pensare al settore dell’edilizia e della pianificazione urbanistica o, in un’altra ottica, ai costi della politica e degli organi comunali, alla trasparenza della vita amministrativa, all’imparzialità dei dirigenti comunali.
Appare singolare che in una realtà in cui la vita pubblica e delle istituzioni risulta così gravemente compromessa da questi fattori, il Movimento 5 Stelle stenti a trovare la propria naturale identità, che gli consente altrove di conseguire importanti riscontri elettorali in Italia. È una realtà politica nuova e importante anche ad Acerra, con molti giovani impegnati a profondere un impegno civile. È difficile ritrovare, tuttavia, nel percorso politico intrapreso, le tracce di una chiara opposizione di sistema e la proposizione di un’alternativa programmatica rispetto alle forze tradizionali.
Il risultato di queste ambiguità o di questa inerzia è la mancanza di una identità percepibile dai cittadini.
Le prossime settimane saranno decisive anche per valutare se questo movimento, accanto ad una più chiara e netta opposizione all’amministrazione comunale, sarà in condizione di proporre uomini e professionalità realmente capaci di rompere gli schemi. L’autonomia e la diversità delle proposte politiche e programmatiche saranno i veri motori di uno dei cambiamento possibili. Altrimenti, come è accaduto alle ultime elezioni amministrative, il Movimento 5 Stelle si candiderà ad essere una semplice testimonianza democratica e nulla di più.
A questo punto, il tempo non è più una variabile irrilevante.

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.