Giornale Tablò

Top Menu

  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

Main Menu

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Canale Telegram
  • Tablò Cartaceo 2018
  • Richiedi spazio pubblicitario
  • Politica di Privacy
  • Cookie Policy

logo

Giornale Tablò

  • Home
  • Redazione
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Cultura
    • Politica
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Le Veline del Palazzo
  • Tablò Video Web
  • Contatti
  • Tablò Cartaceo
    • Edizioni 2018
    • Edizioni 2017
    • Edizioni 2016
    • Edizioni 2015
  • Per un nuovo Stadio Comunale ad Acerra:«lo Stadio della “Maschera di Pulcinella”

  • Il Vescovo Di Donna:”va vinto il silenzio assordante”

  • La situazione è drammatica: occorrono serie misure a sostegno del commercio locale!

  • La memoria è un bene di un incommensurabile valore!

  • Facciamo chiarezza sulla data di Maradona ad Acerra

CronacaPoliticaPrimo Piano
Home›Cronaca›Cambiate registro!

Cambiate registro!

By Pasquale Sansone
28 Ottobre 2017
3955
0
Condivisi:

Dopo le elezioni comunali e il trionfo elettorale di Raffaele Lettieri, era ragionevole attendersi un’ incisiva accelerazione dell’azione amministrativa. Un sindaco al secondo mandato ha le idee più chiare e una diversa consapevolezza: dispone di una propria programmazione, ha conoscenza diretta dei problemi e delle questioni, ha soprattutto un consapevole quadro di priorità e possiede un consolidato assetto del potere.
Questi quattro mesi sono trascorsi senza segnali particolari.
Le uniche questioni sono state la fascia del Presidente del Consiglio comunale e le modifiche regolamentari sollecitate da una parte dell’opposizione per l’elezione del Vice Presidente del Consiglio Comunale; argomenti giusti per discutere sotto l’ombrellone con qualche amico o parente, con una birra fredda.
Delle grandi questioni irrisolte o mai affrontate, come la pianificazione urbanistica comunale o il destino del Piano degli insediamenti produttivi, nessuna traccia.
Il Comune sembra essersi piegato ad una logica di sistematica ordinaria amministrazione, nella quale non c’è spazio o volontà per guardare la città,  osservare i segni, sempre più evidenti, della sua desertificazione. Il centro storico, come le popolari periferie delle Madonnelle e della Gescal, sono abbandonate al proprio destino.  Non si sono predisposti, né si intravedono, interventi strutturali di riqualificazione e rivitalizzazione di questi spazi urbani. Inoltre, il commercio locale è al collasso e la città è bloccata nella morsa del traffico “grazie” soprattutto ai nuovi divieti, frutto dell’estemporaneità e dell’improvvisazione di chi gestisce la cosa pubblica.
Il Comune, accentuando una deriva già in atto, è diventato una sorta di fortino chiuso, presidiato dai consiglieri comunali di turno, pronti, tra i corridoi e i vari ingressi, per fornire il “lasciapassare” al cittadino che rivendica semplicemente un servizio o un diritto.
La Regione Campania continua nel frattempo ad autorizzare la realizzazione di impianti di trattamento di rifiuti pericolosi nell’area industriale del Pantano, senza incontrare preventivi ostacoli da parte del Comune, al quale, come in un film già visto, dopo le polemiche e le proteste argomentate, non resta altro che avviare l’ennesimo ricorso al Tribunale amministrativo regionale, dall’esito prevedibile.
La rinnovata opposizione sta attraversando una comprensibile fase di apprendimento dei meccanismi e delle logiche istituzionali, ma anche la faticosa definizione puntuale della natura e dell’orizzonte politico della sua azione.
Di certo, impelagarsi per settimane su una questione indubbiamente trascurabile come la Vice Presidenza del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari, dando l’impressione di essersi preoccupati molto degli assetti, è stata una grave leggerezza e un imperdonabile errore politico.
Per il bene di Acerra, speriamo che si cambi presto registro.
Pasquale Sansone

TagsAcerragovernoLettieriMaggioranzamontesarchioOpposizionePiatto
Articolo Precedente

Le proposte e le proteste dei commercianti ...

Articolo successivo

Ottobre 2017

0
Condividi
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Pasquale Sansone

ARTICOLI CORRELATI Altri articoli di questo autore

  • ArticoliEditoriali

    Comune di Acerra: voto di scambio, amministrazione delegittimata, democrazia malata

    26 Maggio 2016
    By Pasquale Sansone
  • scandalo ad acerra
    ArticoliCronaca

    “Al comune di Acerra scandalo a porte aperte”

    1 Agosto 2013
    By Redazione Tablò
  • ArticoliEditoriali

    Questa è la sfida del Presidente Vincenzo De Luca

    24 Settembre 2015
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliPolitica

    Ad Acerra il dimensionamento scolastico è in ritardo di tre anni!

    30 Novembre 2015
    By Redazione Tablò
  • ArticoliEditorialiPrimo Piano

    Il voto ad Acerra: un cielo e soprattutto le urne pieni di stelle!

    5 Marzo 2018
    By Pasquale Sansone
  • ArticoliEditorialiPolitica

    Il sindaco dimentica di essere il primo cittadino non l’ultimo!

    29 Novembre 2015
    By Pasquale Sansone

Social Counters

  • 8
    Seguaci
  • 0
    Mi piace
  • 157
    Iscritti
  • Subscribe
    RSS Feeds

Tags

Acerra Ambiente Amministrazione Assessori Bene Comune Calcio CIttà Comune Consiglio Comunale Critica De luca Denuncia Edizione cartacea Edizione Mensile GiornaleTablo Giunta Inquinamento Interesse Istituzioni La Carta non muore mai Legalità Lettieri Maggioranza Napoli Notizie su carta Opposizione Partito Democratico PD Piatto Politica Potere Presidente Presidente del Consiglio Primo cittadino Provincia di Napoli Regione Campania Rubriche Scuola Silenzio Sindaco Società Tablo Termovalorizzatore Territorio Trasparenza

Facebook Page

Giornale Tablò

Da non perdere…

ArticoliCronacaPrimo Piano

Acerra:Mario e figlia, affetti da gravi patologie, sono stati abbandonati dalle istituzioni!

(ANSA) – Acerra. Affetta da una grave patologia renale, una bambina di quattro anni di Acerra, non può essere curata perché per le Istituzioni non ha una residenza che le ...
  • Le proposte e le proteste dei commercianti di Acerra!

    By Pasquale Sansone
    28 Ottobre 2017
  • E’ lutto cittadino ad Acerra è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Riboldi!

    By Pasquale Sansone
    10 Dicembre 2017

GIORNALETABLO.IT

Tablò è una testata giornalistica dell'area metropolitana di Napoli che si occupa di Politica, Attualità, Sport, Medicina e molto altro. Tablò da diversi anni è anche sul web sotto il nome di giornaletablo.it. La testata è autorizzata dal Tribunale di Nola con N° 60 del 23/03/99.


E-mail: info@giornaletablo.it

Pubblicitario: pubblicita@giornaletablo.it

081.195.56.33

330.70.54.05

Ultimi articoli su Giornale Tablo

  • 17 Giugno 1999 – con il Decreto del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, veniva conferita alla città di Acerra la Medaglia d’Oro al Merito Civile 22 Aprile 2022
  • Roma, 31 Gennaio 1995 – A proposito della medaglia d’oro al valore civile di Acerra – l’on. Michele Giardiello scrive al Presidente Scalfaro 22 Aprile 2022
  • A proposito della Resistenza della città di Acerra, il 24 Settembre 1998 – l’ex e compianto Sindaco Titina Verone, inviò una lettera al Capo dello Stato Oscar Luigi Scalfaro 22 Aprile 2022
  • I LUOGHI DELLA RESISTENZA ACERRANA 22 Aprile 2022
  • La Resistenza ora e sempre! 22 Aprile 2022
  • Benvenuto ad Acerra Presidente 22 Aprile 2022
  • Il Presidente Mattarella per la commemorazione delle vittime della Resistenza del 25 Aprile ha scelto la città di Acerra 22 Aprile 2022
  • SCRICCHIOLA LA MAGGIORANZA DI LETTIERI AD ACERRA 28 Ottobre 2021

Rubriche

2015 2016 2017 2018 2019 Acerra, passaggi a livello, striscia la notizia, Ambiente Articoli Criminalità Cronaca Cultura Editoriali Edizioni Le Veline del Palazzo Politica Primo Piano Spettacolo Sport VideoWeb
Copyright 2017. Tutti i diritti sono riservati. Webmaster: Carmine Molisso - webmaster@giornaletablo.it