Acerra. A Piazza Castello riapre la Casa del Popolo. L’obiettivo di restituire alla Città la Casa del Popolo, un patrimonio della sua storia politica e democratica, inaugurata da Enrico Berlinguer nel 1980, è stato anche formalmente raggiunto, grazie all’intesa tra la Fondazione, che ne detiene la proprietà, e la costituita Associazione “Casa del Popolo Acerra E. Berlinguer APS”.
Nelle case del popolo, sedi del Partito Comunista Italiano, si sono formate generazioni di uomini e donne che hanno poi costituito la spina dorsale del movimento riformatore e progressista italiano. Esse sono state luoghi di socialità diffusa, espressione della cultura della solidarietà e dell’impegno.
A motivare quanti ci hanno creduto in questi lunghi mesi, è stata la consapevolezza che di fronte alle trasformazioni sociali e culturali del nostro tempo, restituire alla Città la Casa del Popolo potesse rappresentare “una straordinaria opportunità: un rinnovato luogo di partecipazione, di confronto di incontro e di iniziativa, uno “spazio aperto” che veda protagonisti le donne e gli uomini, i giovani ed il mondo dell’associazionismo culturale, sindacale e politico, che si riconoscono nei principi fondamentali della Costituzione antifascista, nei valori di progresso e di uguaglianza, di liberazione ed emancipazione, insomma nel ricco e variegato arcipelago della Sinistra; uno spazio comune capace di accogliere, di ascoltare, in cui ritrovare una rinnovata unità di iniziativa, uno strumento di promozione sociale e culturale; un luogo di Pace, Integrazione e Accoglienza…uno spazio di legalità e tutela dei diritti”.
E’ con queste finalità che è nata l’Associazione “Casa del Popolo Acerra E. Berlinguer APS”.
Tanto resta da fare. Il percorso è ancora lungo e tortuoso e ha bisogno del contributo di tutti quelli che vorranno essere protagonisti di una nuova stagione di impegno.
L’appuntamento è per domenica 17 settembre ore 10,30 presso la Casa del Popolo di Acerra.