Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

La foto ed il “racconto” di Lettieri al Direttore del Corriere della Sera

Il racconto di Lettieri al Direttore del Corriere della Sera

Pubblichiamo il Comunicato stampa: la velina del Palazzo!

” Archiviata da luglio 2014 l’inchiesta sul voto di scambio ad Acerra, oggetto di una video inchiesta pubblicata dal sito Corriere.it e di una feroce campagna politica denigratoria delle opposizioni (finanche con interrogazioni parlamentari) all’approssimarsi, il prossimo anno, delle elezioni amministrative.
Sebbene il decreto di archiviazione dell’inchiesta da parte del Giudice per le indagini preliminari fosse di luglio 2014, e sebbene già a giugno 2014 il Sostituto procuratore della Repubblica chiedesse l’archiviazione dell’indagine, finora la notizia dell’archiviazione del procedimento non era mai emersa. Solo ora, in seguito ad accurata attività giornalistica, la notizia è stata divulgata.
Le novità sull’archiviazione dell’inchiesta sono state anche oggetto, nei giorni scorsi, di un incontro tra il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri (che non è mai stato tra gli indagati) ed il Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, il quale ha ricevuto il primo cittadino di Acerra nella sede del Corriere a via Solferino a Milano apprendendo dell’archiviazione.
Il Direttore del Corriere, Fontana, ha così saputo che le indagini oggetto del servizio video del sito Corriere.it erano state archiviate da più di due anni, sebbene tale realtà non fosse ancora stata raccontata da nessuno, ed al numero uno del Corriere è stato anche rappresentato come alcune delle persone intervistate (travisate e di cui non si rendono note le generalità) abbiano attribuito accuse gravi ed infamanti, non verificate. E’ stato inoltre ribadito che l’autore del servizio, preventivamente indirizzato ed accompagnato sul territorio da un esponente dell’opposizione “grillina”, lasciasse intendere la “vicinanza” al cosiddetto Clan De Sena, contro il quale, invece, l’Amministrazione comunale di Acerra ha più volte costituito parte civile il Comune di Acerra nell’ambito di quei processi di camorra. Il Direttore Fontana è venuto anche a conoscenza delle diverse Delibere di Giunta, prodotte dall’Amministrazione Lettieri e mai citate nella video inchiesta, con le quali il Comune si è costituito contro questi stessi clan.
L’incontro, franco e cordiale, con il Direttore del Corriere della Sera ha consentito anche di chiarire come, nella stessa video inchiesta pubblicata dal Corriere.it, sia stata impedita dall’autore una chiara esposizione dei fatti nascondendo telecamere e video cellulari, dando risalto a fatti di cronaca giudiziaria già noti, del 2012, a distanza di un anno dalla prossima campagna elettorale, senza fare neanche un accenno alla conclusione della vicenda giudiziaria che invece non vedeva neanche indagato il Sindaco Lettieri, e cioè che l’inchiesta è stata archiviata da luglio 2014.
E’ stato infine ribadito come si sia trattato di un tentativo di realizzare una campagna politica denigratoria e diffamante, con il solo obiettivo di nascondere alla città la verità come l’archiviazione stessa dell’inchiesta, con azioni volte a delegittimare e ledere l’onore di un gruppo politico giudicato avversario; azioni che ci aspettiamo si ripeteranno anche nei prossimi mesi che portano all’apertura della prossima campagna elettorale, per infamarne l’immagine dell’Amministrazione e dell’intera città di Acerra.”

La Velina del Palazzo

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.