Acerra. “Il Regolamento, approvato all’unanimità del Consiglio comunale, prescrive che la concessione della Cittadinanza Onoraria sia deliberata dai 4/5 dei componenti il Consiglio comunale. E’ una scelta vigente in tutti i Comuni italiani perchè su temi come questi non esiste la logica della maggioranza e dell’opposizione.” Così il consigliere comunale di Andrea Piatto commenta quanto avvenuto pochi minuti nella seduta che avrebbe dovuto conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. “A fine seduta il Sindaco, anzichè operare nel senso del suo giuramento sulla Costituzione, attivandosi per rimuovere le ragioni esposte dal Vice Presidente del Consiglio comunale, propone di modificare le regole in corsa, svelando, a chi ancora non lo conosce bene, la sua natura non autenticamente antifascista. Ho detto nei giorni scorsi che avremmo scoperto, in questo passaggio, quanto fascismo praticato c’è nell’antifascismo enunciato.” “E il Sindaco d’Errico non ci ha messo molto a darci ragione. Credo che dopo i fatti di oggi e le sue parole di oggi, si sia palesata l’inadeguatezza di questo Sindaco, a cui chiediamo, da autentici antifascisti e partigiani della Repubblica, di rassegnare le dimissioni subito”.
C.S.:Andrea Piatto