Caldoro: “Berlusconi protagonista indiscusso, mancherà al Paese” “E’il momento del dolore. Con Silvio Berlusconi va via un protagonista indiscusso della storia del nostro Paese”. Così Stefano Caldoro, capo della opposizione di centrodestra in Campania e già Ministro del Cavaliere.
“Un imprenditore come pochi, un grande innovatore, uno statista. Quando decise di scendere in campo, non ebbi dubbi e – ricorda Caldoro- mi schiarai con lui, con una parte importante della comunità socialista. Ho avuto l’onore di essere Ministro del suo Governo e di lavorare per molto tempo al suo fianco”.
“Mancherà una guida autorevole alla politica, al Paese. Lascia un grande vuoto ! Mancherà a tutti quelli che lo hanno stimato e voluto bene. Addio Silvio: Grazie Presidente” conclude”. Clemente Mastella, Sindaco di Benevento:”Berlusconi ha segnato parte della storia della Repubblica”. “Il grande affetto che mi legava alla sua persona e una solidarietà sincera alla famiglia sono i primi sentimenti che ho provato, quando, stamane, ho saputo della morte di Silvio Berlusoni. È stato un uomo che ha segnato parte della storia della Repubblica, nell’ultimo trentennio la sua figura si staglia come ineguagliabile per l’impronta inconfondibile impressa su un’intera stagione politica che ora con la sua scomparsa volge definitivamente al termine. Sono stato suo Ministro, dopo essere stato accanto a lui durante la battaglia campale del 1994: quelle elezioni politiche furono crocevia della storia. La sua lungimiranza unita ad un’acutezza incredibile nel leggere i tempi e i cambiamenti sociali, furono fattori decisivi. Per quell’esperienza di governo, breve ma entusiasmante, gli sarò grato per sempre. Successivamente il nostro rapporto è stato caratterizzato da un’alternanza tra lunghi periodi di covergenza e altri di divergenza delle posizioni politiche, ma con una stima personale e un affetto rimasti immutati. Alla sua famiglia ancora un sentimento di partecipazione al dolore. Ora è giusto che il Paese tributi gli omaggi che spettano ad un protagonista della sua storia”. Gianfranco Rotondi: “Trenta anni di amicizia, affetto, lavoro, consenso, dissenso, filosofia, musica, fede.
Fino all’ultima telefonata,in cui mi dicesti: ‘sono più importanti le cose che faremo di quelle che abbiamo fatto’.
Senza di te non so cosa potremo fare,ma questa frase riassume la tua filosofia di vita,quella che ti ha reso quello che sei e resterai per sempre. Grazie, Silvio”. Vincenzo De Luca:”In ricordo di Silvio Berlusconi. Al di là delle distinzioni e dei motivi di battaglia politica, parliamo di una personalità che ha avuto ruoli preminenti nel governo dell’Italia e parliamo anche di un uomo che ha dimostrato di essere un combattente, che ha affrontato fino all’ultimo minuto la sua malattia cercando di fare il suo lavoro. Merita rispetto”. Massimo Pellicia, Sindaco di Casalnuovo: “Voglio ricordarti cosi, Presidente: Un combattente, un guerriero sempre sorridente: un uomo che da #imprenditore ha saputo rivoluzionare mercati e favorire innovazioni e che da politico e leader indiscusso ha saputo guidare l’Italia mettendo al centro di tutto la democrazia e l’amore per la propria Nazione.
Si sentirà la tua mancanza, addio Presidente Berlusconi!”