Natale 2016: ad Acerra: più rifiuti per l’inceneritore! La “SALUTE” in cambio delle luminarie?
Questo Natale, gli Acerrani sotto l’albero hanno trovato l’aumento della ‘monnezza’ illuminata dalle tanto pubblicizzate luminarie della città. Infatti, la regione Campania ha previsto l’incremento della capacità di combustione dell’inceneritore prevedendo anche l’ampliamento del deposito delle famigerate ceneri.
Il Sindaco Raffaele Lettieri dichiara di aver appreso la notizia da fonti giornalistiche. E’ possibile che il nostro Sindaco non fosse stato avvisato? Nemmeno in maniera informale?
E’ possibile tale eventualità avendo egli stesso, meno di un mese fa, partecipato insieme al consigliere comunale Andrea Piatto al convegno di promozione per il SI referendario che vide la presenza consigliere regionale PD Nicola Marrazzo e del capogruppo PD alla Camera dei Deputati Ettore Rosato, periodo durante i quale si presume che l’aumento fosse in fase di deliberazione dalla giunta regionale campana guidata dal PD con Vincenzo De Luca?
La nostra amministrazione, tanto operosa nell’organizzare luccicosi eventi non riesce a scongiurare il tragico destino di Acerra che è divenuta la pattumiera della Campania.
Il Sindaco a mezzo stampa ha dichiarato la sua contrarietà al piano di ampliamento dell’impianto.
E’ evidente che ci troviamo di fronte ad un’opera teatrale da tre soldi, infatti, come non ricordare che nella nostra giunta comunale manca da mesi l’assessore all’ambiente, come dimenticare tutte le promesse fatte sulle bonifiche mai realizzate, come cancellare il NO di circostanza espresso da quest’amministrazione in sede di rinnovo dell’autorizzazione (AIA) all’inceneritore del 2014.
Un NO a nostro avviso che non fu supportato da un adeguato parere tecnico, tanto che il Comune si ridusse a far proprio il parere dell’ingegner V. Caprioli prodotto a titolo gratuito per i comitati ambientalisti.
A nostro avviso sarebbe bastato stanziare una cifra pari a tre caffè per ogni Acerrano (cifra che nessuno gli avrebbe rinfacciato e negato), per finanziare un autorevole studio da opporre in sede AIA dell’inceneritore.
A questo punto è per noi evidente che quest’amministrazione ha la capacità di recuperare finanziamenti per vacui eventi passeggeri che nulla lasceranno ai cittadini ed è colpevolmente negligente quando si tratta di tutelare l’ambiente e la salute degli Acerrani.
Confidiamo dunque nella befana del 2017, che con scopa e carbone spazzi via i falsi babbo Natale.
Comunicato Stampa – M5S