Acerra. Con una lettera, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio ed ai Capigruppi consiliari, abbiamo chiesto di riprendere e discutere la nostra proposta di istituire l’ Osservatorio contro la criminalità e per la Legalità (proposta presentata dal gruppo consiliare nella precedente consiliatura ed arenatasi in commissione).
Purtroppo ci troviamo, sempre più spesso, ad affrontare sul nostro territorio comunale situazioni difficili legate a reati gravi: associazione per delinquere, rapina, violenze, usura, traffico di stupefacenti etc.; situazioni che devono essere affrontate ed arginate individuando ogni strumento utile.
Non è più tempo di mettere la polvere sotto il tappeto ma è il momento in cui bisogna moltiplicare gli sforzi in tema di legalità e contrasto alla criminalità. Combattere la Camorra e la microdelinquenza deve essere una priorità dell’azione politica e amministrativa in cui sarà fondamentale la fattiva cooperazione con la società civile.
Tale cooperazione sarà possibile attraverso l’Osservatorio contro la criminalità e per la Legalità quale strumento di monitoraggio del territorio, di studio e reportistica, di promozione della cultura della legalità nelle giovani generazioni e di elaborazione di strategie virtuose.
Uno strumento capace di coinvolgere i partiti, le associazioni, le Forze dell’ Ordine, la Chiesa e soprattutto le scuole.
Auspichiamo, dunque, che il Consiglio Comunale faccia propria la proposta del Partito Democratico mostrando di essere capace di dare alla città una risposta congiunta, inequivocabile e decisa.
Comunicato Stampa del Partito Democratico