Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Per un’altra idea di città:il cantiere della sinistra c’è!

Acerra. Ci preoccupa come non mai la situazione di Acerra e del nostro territorio, dimenticati e marginalizzati da una certa politica, non solo locale, e da interessi specifici che vorrebbero fare delle città di periferia e del meridione tutto – periferia d’Europa – i luoghi di smaltimento materiale e culturale della nostra epoca.
Gli spari che continuano a macchiare di violenza le strade, gli sforamenti di polveri sottili oltre ogni limite consentito, il patrimonio pubblico abbandonato all’incuria e al degrado, diritti elementari come la mensa propagandati senza vergogna come conquiste amministrative, il degrado complessivo di una maggioranza che tiene le sue fila fra i ricatti incrociati dei suoi consiglieri, sono solo l’effetto più evidente di un disastro sociale, oltre che politico, a cui questa comunità deve rispondere collettivamente.

Dal suo insediamento l’Amministrazione Comunale esaurisce l’azione del governo cittadino fra le feste e i concerti di piazza, dimostrando clamorosa incapacità di intervento sul dramma quotidiano dei cittadini: dalla salubrità dell’aria alla difesa del territorio, dalla piaga della disoccupazione all’accesso ai saperi e ai servizi, fino alla mancata valorizzazione delle esperienze associative, culturali e di solidarietà attiva presenti sul territorio.
Il Cantiere della Sinistra, in tutti questi mesi, ha già provato a sedimentare un’idea e una pratica alternativa per Acerra e per la politica, a partire dalla voce di un popolo che continua a combattere contro il degrado e gli effetti della crisi, contro un modello di sviluppo che ci vorrebbe pattumiera d’Italia e d’Europa. Abbiamo provato a rovesciare il piano, interrogando con importanti riscontri il Parlamento Italiano e quello Europeo su temi e questioni centrali, e soprattutto non più rinviabili. La candidatura di Tommaso Esposito alle scorse regionali nella lista “Sinistra al Lavoro per la Campania” ha segnato un ulteriore passo avanti in questa sfida che abbiamo sempre inteso come uno spazio aperto alla città e soprattutto al cambiamento. Serve adesso continuare assieme nel lavoro intrapreso, con la stessa passione.
Per questo inizieremo fin dai prossimi giorni ad incontrare i soggetti sociali, i cittadini che ogni giorno si scontrano coi problemi del nostro territorio, per immaginare assieme un’Acerra diversa, possibile, necessaria. Vogliamo riscriverla assieme a quanti faticosamente – ma con entusiasmo – promuovono dal basso il cambiamento. Insieme ai precari, ai disoccupati, alle associazioni, ai comitati, agli studenti, ai lavoratori e alle lavoratrici. Insieme alle persone in carne ed ossa, comprensibilmente sfiduciate da una politica troppo distante dai bisogni e dalle difficoltà che vivono ogni giorno. Un percorso partecipato, perché la politica non resti il luogo che sequestra il dibattito, ma ritorni ad essere lo strumento che restituisce potere a chi non ha voce e non ne può più di pagare in silenzio. Perché si ritorni a pensare lucidamente l’impossibile.

 

C.S. – Cantiere della Sinistra Unita di Acerra  

 

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.