Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Il Presidente del Consiglio Comunale deve dimettersi. E il Segretario Comunale…

Il Presidente del Consiglio Comunale deve dimettersi.E il Segretario Comunale…

Nella vita delle Istituzioni, anche quelle locali, il rispetto delle regole stabilite per presidiare il loro funzionamento riveste un ruolo fondamentale. Il rispetto di queste regole rende la democrazia vera, perché dopo la giornata delle elezioni la democrazia non si sospende o si annulla.
Non si tratta soltanto di questioni formali e procedurali che interessano pochi addetti ai lavori, un sindaco o un manipolo di consiglieri comunali.
Da tempo, questo giornale, soppesando parole ed argomenti, ogni parola o ogni argomento, sta evidenziando il crinale pericoloso intrapreso dal Comune di Acerra su questo delicatissimo versante nell’azione amministrativa e nei lavori del Consiglio Comunale.
Non si tratta di assecondare le ragioni di una parte politica o di rinfocolare recenti o risalenti comunicazioni propagandistiche di partiti e movimenti, più o meno interessate nella lotta politica a coprire il campo.
Sono questioni delicate e rilevanti perché toccano inevitabilmente l’operato, il lavoro, di ruoli di garanzia e di imparzialità destinati al rispetto delle regole del gioco, come il Presidente del Consiglio Comunale e il Segretario Comunale. Si tratta a questo punto di situazioni oramai conclamate, clamorose e indifendibili, giustificate solo dall’intento di favorire unicamente volontà politiche e personali del sindaco.
In queste ore una gigantesca e imbarazzante conferma nel Consiglio Comunale che si è tenuto nella giornata di ieri, per eleggere il Vice Presidente.
Il 12 luglio 2012 – deliberazione n. 4 del 2012 -il Consiglio Comunale elesse il Vice Presidente con 7 voti favorevoli, 16 astenuti e una scheda bianca. Il Consigliere che raccolse i sette voti favorevoli fu proclamato dal Presidente del Consiglio, lo stesso di ieri, e dal Segretario Comunale, lo stesso di ieri, Vice Presidente, anche se il Regolamento per il funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale richiedeva chiaramente la maggioranza assoluta.
La mancanza di ostilità del sindaco contro quella elezione, peraltro in un ruolo di scarso o residuale significato istituzionale, non poteva toccare l’evidente mancanza di requisiti di validità della deliberazione, alla quale il Presidente del Consiglio e il Segretario Comunale invece dovevano richiamare l’assemblea, imponendo, come stabilito dalla norma, di procedere a una nuova votazione.
Il 9 giugno 2016, non si conosce ancora il numero della deliberazione, il Consiglio Comunale non elegge il Vice Presidente. Il Consigliere che raccoglie cinque voti favorevoli non viene proclamato dal Presidente del Consiglio, sempre lo stesso, e dal Segretario Comunale, sempre lo stesso, Vice Presidente, perché si ricordano che il Regolamento richiede la maggioranza assoluta.
In questo caso, la manifesta e annunciata ostilità del sindaco contro questa elezione, peraltro in un ruolo che rimane di scarso o residuale significato istituzionale, va a toccare l’evidente mancanza di requisiti di validità della deliberazione, alla quale il Presidente del Consiglio e il Segretario Comunale questa volta – subito – richiamano l’assemblea.
Non è una barzelletta, sono i pezzi di una piccola, ma grave storia della nostra città e della principale Istituzione democratica di Acerra. Anche per questa evidenza mortificante e imbarazzante per tutti, ma non solo per questo, non si capisce l’ostinazione con la quale il Presidente del Consiglio Comunale continui a far finta di non capire e non capirsi, calpestando la dignità di una Città a cui è stata conferita la Medaglia d’oro al Merito Civile!

Il Direttore

REVOLUT

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il PUC continua a tormentare la maggioranza cittadina: Salta la seduta di prima convocazione!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.