Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Questione PIP: il rilancio dopo il bluff!

“Questione PIP: il rilancio dopo il bluff!”

Il Partito Democratico sulla questione del Piano degli insediamenti produttivi ritiene fondamentale un’opera di trasparenza, mettendo a disposizione dei cittadini, di tutte le forze politiche, dell’opinione pubblica, degli operatori dell’informazione, gli atti occultati per mesi da questa giunta comunale sulla delicata questione.
Dal mese di aprile, infatti, la Regione Campania ha avviato un’azione di verifica sullo stato di attuazione del progetto e del finanziamento concesso nel 2010 per il completamento del Piano previsto in località Marchesa, un’area attualmente degradata e abbandonata, con gravi conseguenze ambientali, come dimostrano i frequenti roghi di queste ultime sere.
Il Partito Democratico evidenzia e sottolinea che il Consiglio Comunale, ancora una volta mortificato e delegittimato, non si è pronunciato sulle contestazioni mosse dalla Regione Campania, ma ha approvato un regolamento sull’assegnazione dei suoli, che ovviamente non rappresenta né la documentazione richiesta dalla Regione né la relazione sulla stato dei luoghi e dei lavori.
Il Partito Democratico è – proprio per questo motivo – fortemente preoccupato dalla sempre più concreta eventualità che questi finanziamenti siano revocati e, pertanto, saluta con favore ogni iniziativa tendente ad accertare le gravi responsabilità dei ritardi nell’attuazione del Piano degli insediamenti produttivi, essenziale per lo sviluppo e l’occupazione, in una realtà come Acerra, avvinta dalla crisi economica.
Il tempo dei giochetti e dei trucchetti sta miseramente fallendo sotto il peso delle enormi responsabilità di chi rappresenta, senza soluzione di continuità, il potere al Comune di Acerra da oltre due lustri.
Nel ringraziare i consiglieri comunali dell’opposizione per l’impegno profuso in questi giorni, il Partito Democratico chiede a tutte le forze sane della città di non abbassare la guardia, perché – tra bluff e rilanci irresponsabili – questa avventuristica esperienza amministrativa si sta giocando il futuro di Acerra.

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’eccidio di Acerra

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.