“Dopo anni di discussioni, di immobilismo e di finte risoluzioni, Acerra sta per perdere il liceo musicale a favore del comune di Castello di Cisterna. Nel 2021 l’amministrazione comunale scriveva di un incomprensibile e inutile dibattito intorno alla questione Munari, ma ora possiamo dire che nulla è cambiato e nulla è stato fatto per risolvere il problema”. Lo rende noto con una nota la sezione acerrana di Fratelli d’Italia.
“L’amministrazione D’Errico, in continuità con quella precedente, oltre a non riuscire a implementare l’offerta formativa per gli studenti acerrani, data la totale mancanza sul suolo comunale di istituti tecnici e professionali (cosa che costringe centinaia di giovani a spostarsi quotidianamente verso le città limitrofe), risulta altresì incapace di trattenere gli istituti già esistenti, non garantendo loro strutture idonee allo svolgimento delle lezioni o peggio destinandole ad altri usi come nel caso di Piazzale Renella.
L’assenza della maggioranza in Consiglio Comunale lo scorso 2 maggio, a cui si aggiunge il teatrino di oggi, sottolinea lo scarso impegno e il poco rispetto che quest’amministrazione rivolge al mondo scolastico e alla storia della città stessa, che, al pari di poche, può vantare una grande tradizione musicale. Urgono risposte: Fratelli d’Italia Acerra è al fianco di studenti e genitori che più di tutti vivono il disagio creato da anni di politiche confuse e sbagliate. Acerra non può permettersi di perdere altri presidi di legalità: l’istruzione torni ad essere un tema primario per la città”.
C.S.: Fratelli d’Italia