ACERRA. “Nel question time di ieri, sulla scorta della sentenza relativa ad un consigliere comunale in carica che gli uffici comunali hanno consegnato solo recentemente, benchè fosse del 2021, l’opposizione ha posto come da regolamento consiliare dei quesiti al Sindaco che, tramite l’assessore La Montagna, ha eluso”. Così stamane è stata formalizzata la richiesta di informazioni ufficiale al Comune e per conoscenza anche a Prefetto, Procura e Guardia di Finanza. Attraverso una istanza, i consiglieri di opposizione, formato dai consiglieri On. Carmela Auriemma, Salvatore Messina, Antonio Nocera, Domenico Catapane, Salvatore Maietta, Giuseppe Casoria, Fausto La Montagna, Vincenzo De Maria ed Andrea Piatto, hanno chiesto di conoscere se la sentenza di condanna di primo grado del consigliere è stata appellata e se il Comune si è costituito parte civile. “Viene chiesto inoltre, sulla scorta della sentenza di condanna del consigliere comunale in carica, se il Comune ha posto in essere l’esecuzione relativa al recupero delle somme liquidate alle parti civili costituite, determinando una ineleggibilità alla data di validazione degli eletti” “Tanta enfasi per il distretto del commercio ci conferma che si tratta di un’operazione elettorale per le prossime regionali. Se vogliamo dare una mano al commercio di vicinato e di somministrazione, sfidiamo la maggioranza a votare un atto che esoneri i commercianti dai tributi comunali, a partire dall’occupazione del suolo pubblico”.
C.S.:XAcerraUnita