Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Sgarbi infuoca la campagna elettorale di Acerra

Un dirompente alieno ad Acerra! La campagna elettorale ad Acerra è decollata nei toni, nel linguaggio, negli argomenti.
Non sappiamo dire con certezza che si tratti di un merito, ma neppure di una colpa. Il candidato alla Camera dei Deputati, Vittorio Sgarbi, è riuscito in questo intento. Il critico d’arte, coerentemente con la storia e il personaggio, ha scatenato un putiferio senza precedenti. Si è scagliato, con eccessi verbali e improperi, contro tutta la politica cittadina e in particolare il sindaco della città, Raffaele Lettieri. Dietro alle accuse sulla “bruttezza cimiteriale” di Piazza Castello, oltre la scortesia o maleducazione, oltre le polemiche e le accuse, oltre il linguaggio forte che scandalizza, scuote e turba gli animi, evidentemente c’è altro.
E questo altro interessa alla città.
Il sindaco, Raffaele Lettieri, dopo i guai giudiziari di Pasquale Sommese e dopo la fallimentare scalata alla ricerca di una candidatura parlamentare data per certa e sicura, si è trovato di fronte a un passaggio politico difficile per il suo futuro. Schierarsi per le elezioni politiche avrebbe comportato una scelta di campo definitiva, in quanto tale rischiosa. Il contesto e lo scenario sono incerti e fiutare il vento in questa tempesta è tutt’altro che agevole, anche per un uomo navigato.
La maggioranza che lo sostiene al Comune di Acerra con convinzione è eterogenea, con una parte residuale, per quanto influente, nettamente schierata con il centrosinistra e una larghissima parte attratta da sempre da Berlusconi e dal centrodestra. Forza Italia, in questi territori, compresa Acerra, è profondamente radicata, per quanto come organizzazione non esista. Diversi, molteplici, consiglieri comunali di maggioranza hanno da mesi manifestato la propria decisione di sostenere le candidature del centrodestra alle politiche, per convinzione o per la necessità politica personale di andare oltre il Ponte di Napoli. Peraltro, la candidatura al Senato del Presidente dell’Area di Sviluppo Industriale territoriale, Giosy Romano, per Forza Italia ha rappresentato, per tanti, un argomento convincente e da alcune settimane veniva dato per certo il sostegno del sindaco di Acerra a questa candidatura. A questo si deve aggiungere che il deputato di Marigliano Paolo Russo – influente esponente berlusconiano del territorio – non ha mai nascosto l’obiettivo di andare oltre le magre percentuali raggiunte nel recente passato ad Acerra, attraverso la ricerca di ogni utile intesa e accordo elettorale, per quanto non espliciti e manifesti.
È, inoltre, certo e incontrovertibile che i vertici nazionali di Forza Italia, a partire da Silvio Berlusconi, ritenevano Raffaele Lettieri, sindaco di Acerra, un proprio sostenitore, un proprio uomo sul territorio, tanto da indicarlo ripetutamente come referente al critico di Ferrara, catapultato in questa realtà con altri scopi.
Cosa si siano detti per telefono o direttamente, che scambi abbiamo avuto, Raffele Lettieri e Vittorio Sgarbi, è a questo punto un aspetto totalmente irrilevante. Ancora più irrilevante è chiedersi i motivi che hanno scatenato la reazione e gli attacchi verbali di Sgarbi.
C’è, a questo punto, solo una domanda politica che diventa sempre più fondamentale e decisiva: chi e soprattutto perché ha “venduto” a Silvio Berlusconi il sostegno di Raffaele Lettieri a Forza Italia?
È stato il gruppo dirigente provinciale regionale di Forza Italia composto da Cesaro e Paolo Russo?
È stato per caso il candidato al Senato Giosy Romano?
È stata un’arbitraria forzatura o era stato convenuto un vero accordo politico elettorale?
Nell’interesse della città, occorrono parole di verità e chiarezza, perché questa “vendita” dovrebbe seriamente offendere tutte le personalità libere e consapevoli di Acerra. Nell’interesse della città, non si può continuare a trincerarsi dietro un dannoso silenzio, pensando che costituisca una via d’uscita dignitosa far saltare qualche manifestazione già organizzata per Forza Italia da esponenti della maggioranza.
In tutto questo sembra probabile una tappa ad Acerra di Silvio Berlusconi e Guido Bertolaso.

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.