Acerra. In questi giorni, la questione della qualità dell’aria ad Acerra è ritornata di preoccupante attualità. Dagli inizi dell’anno, è stato raggiunto il limite di legge degli sforamenti previsti per le polveri sottili, nonostante quest’anno le “favorevoli”condizioni meteorologiche, a causa delle numerose piogge, fossero state utili a contrastare la permanenza di questi inquinanti. Non si comprende la difficoltà del Comune di Acerra di richiedere, con risolutezza e urgenza, di procedere alla caratterizzazione delle polveri sottili, secondo il progetto da tempo predisposto dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale per comprendere e individuare le fonti. Il Sindaco della Città, proprio in questi giorni, ha informato l’opinione pubblica di aver espresso il parere negativo del Comune di Acerra nella Conferenza dei servizi, convocata dalla Regione Campania, per il riesame, con valenza di rinnovo, dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del termovalorizzatore. Ha sottolineato che le criticità sollevate dal Comune di Acerra sono state rilevanti tanto che esse sono state recepita e la Conferenza dei Servizi, in ragione di questi rilievi dovrà, quindi, essere riconvocata. La realtà è un’altra! Le richieste di “chiarimenti e integrazioni” che hanno imposto un aggiornamento della Conferenza sono state quelle presentate dall’Università del Sannio e dall’ARPAC, Dipartimento Provinciale di Napoli. Il parere del Comune di Acerra è stato ritenuto non conforme alla legge, in quanto non indicava le modifiche progettuali eventualmente necessarie per l’assenso relativamente alle difformità edilizie, mentre è stato ritenuto contradditorio per le criticità sollevate in ordine al “Piano di gestione delle OTNOC”. È grave che la città sia stata disinformata e per questo chiediamo al Sindaco di fornire con correttezza e fedeltà queste fondamentali e delicate informazioni. Si pubblichi – immediatamente – il verbale della Conferenza dei servizi sul Portale Istituzionale del Comune.
C.S.:Asprone – Bellisario – Brancaccio – Marangio – Soriano – Stanzione