Ultim’ora: la vicenda del Parco 900 crolla sul Dirigente all’Urbanistica.
Con ogni probabilità le denunce all’autorità giudiziaria di alcuni ambientalisti si risolvono – come sostiene qualche oracolo – in una bolla di sapone sul piano penale.
Spesso è stato così, ma se si è pronunciato qualche oracolo – c’è da giurarci – il caso dell’esposto relativo alla realizzazione del Parco 900 nello Spiniello, quartiere del sindaco, sarà cestinato a breve dai vari Commissariati di Polizia, Caserme dei Carabinieri e Guardia di Finanza.
Gli oracoli di oggi, però, si fermano alle conclusioni penali, come se fossero le uniche ad avere un certo significato.
Se fossero più aperti e obiettivi, si sarebbero accorti, sebbene con il ritardo di qualche giorno, attesi i tempi elastici con cui viene gestito l’Albo Pretorio Comunale, che la Giunta Comunale qualche giorno fa ha adottato una deliberazione molto interessante. Con questo provvedimento viene autorizzato un piano occupazionale, attraverso il quale, fino alla conclusione del mandato amministrativo del sindaco, saranno nominati – fiduciariamente – due nuovi dirigenti comunali.
Con grossa sorpresa degli “scommettitori” preoccupati dell’ambiente, il sindaco procederà a nominare un dirigente all’area tecnica e un dirigente dei servizi amministrativi, per il momento part time, non essendoci un’adeguata copertura finanziaria.
Se questa improvvisa scelta, operata da una giunta monca e falcidiata dalle assenze, è una risposta politica, allora bisogna ricordarsi di un recente consiglio comunale, nel quale un influente esponente della maggioranza, l’unico che conta nell’ottica del sindaco, richiedeva a quest’ultimo di chiudere gli assetti di giunta e di procedere, in tempi rapidi, alla riorganizzazione degli uffici.
Se questa improvvisa scelta, operata da una giunta monca e falcidiata dalle assenze, non rappresenta una risposta politica, allora essa viene incontro alle necessità e al bisogno del sindaco di ripristinare nell’ufficio tecnico rapporti fiduciari con il dirigente, “naturalmente” compromessi dall’attuale responsabile con la nota del 25 agosto relativa e conseguente alla denuncia prodotta dagli ambientalisti sul Parco 900. (Vedi precedente articolo: Portare fuori….Strada)
Di norma, un Consiglio Comunale, a questo punto, approfondirebbe la questione, senza aspettare il pronunciamento di qualche oracolo.