Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Una maggioranza in fuga dalle proprie colpe!

Una maggioranza in fuga dalle proprie colpe.
I finanziamenti regionali per il Piano degli insediamenti produttivi sono in pericolo.

Il Consiglio Comunale, convocato con straordinaria urgenza per oggi, al fine di discutere e approvare il regolamento, proposto dalla giunta per l’assegnazione delle aree nella Zona PIP – Piano degli Insediamenti Produttivi – in località Marchesa, non si è tenuto per mancanza di numero legale: la maggioranza, infatti, si è data alla latitanza.
In realtà, questo proposta di regolamento rabberciata e improvvisata trae origine dalla comunicazione, rilevante e seria, da parte della Regione Campania dell’avvio del procedimento di revoca del finanziamento per il completamento dell’area destinata all’insediamento delle piccole imprese.
L’area, situata tra i Regi Lagni e il centro commerciale dell’Ipercoop, versa in uno stato di abbandono e degrado.
Per alcuni mesi, il preoccupante rischio di perdere fondamentali risorse economiche e finanziarie per lo sviluppo del territorio e l’occupazione è stato, da parte del sindaco e della giunta comunale, occultato e nascosto al Consiglio Comunale e alla città.
Questa pervicace volontà – con le solite complicità – è arrivata fino al punto di sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale, all’ultimo momento, un provvedimento carente di questa grave corrispondenza e documentazione intercorsa finora tra Comune di Acerra e Regione Campania.
Fin dal mese di aprile, infatti, la Regione ha chiesto – inutilmente – al Comune di Acerra di visionare la documentazione e gli interventi realizzati.
Con l’avvio del procedimento di revoca del finanziamento, protocollato al Comune di Acerra il 9 luglio 2015, la Regione Campania ha chiesto, entro il termine di trenta giorni, una dettagliata relazione sullo stato di attuazione del progetto, sui tempi e sulle modalità di completamento dell’area, su cui peraltro continuano a regnare – nella maggioranza e nell’esecutivo – la più totale confusione e consapevoli contraddizioni rispetto alla destinazione urbanistica.

I Consiglieri comunali: Giovanni Colantuono, Antonio Crimaldi, Vincenzo De Maria, Carlo Elmo, Giovanni Carlo Esposito, Giuseppe Tufano, Domenico Zito.

Tags

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Coalizione civica XAcerra Piatto: “Se il neo segretario generale lascia già l’incarico è perchè ha capito che non può esercitare il suo ruolo di garanzia”

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.