Presentato ad Acerra presso la sede del Teatrohu Rostocco l’ultimo romanzo di Pietro Santoro dal titolo: Il Convento edito dalla Casa editrice LFA Publisher. 90 pagina che si fanno leggere con leggerezza e ti fanno immaginare il luogo, i personaggi e gli eventi misteriosi che avvengono in un convento dove un professore universitario, medievalista, si mette in viaggio dal capoluogo campano per raggiungere la città del Palio: Siena. Qui il prof dovrà tenere una lezione di filosofia su S. Agostino e la sua concezione del tempo. Il prof si fa accompagnare da una giovanissima segretaria che da sempre è la sua persona di fiducia e che tratta come una figlia, la ragazza ha avuto un’infanzia difficile. Una tempesta di quelle dei cambiamenti climatici costringe i due a ripararsi in un Convento di Francescani. Nel Convento l’accoglienza e la fraternità dei frati si manifesta da subito nei confronti dei due ospiti. Il professore in alcuni avvenimenti misteriosi che si manifestano nel Convento diventa complice dei frati. Intanto, le prelibatezze culinarie toscane e le conversazioni e confronti filosofici dalla diverse vedute non mancano tra i protagonisti. Qualcosa di grosso sconvolgerà la tranquillità della comunità religiosa. I monaci saranno sorpresi, ma poi sorprenderanno e un possibile ricongiungimento restituirà l’armonia e la sacralità del luogo.
Pietro Santoro, scrittore, è autore di molteplici pubblicazioni, è giornalista pubblicista ed ha collaborato con testate giornalistiche locali e nazionali. È stato amministratore comunale diella città dih Acerra. Partecipa fin dalla sua fondazione, alle attivitàdella “Coalizione Italiana contro la pena di morte”