Giornale Tablò

Il giornale della Campania

Giornale Tablò – Il giornale della Campania

Mister Sarri il “tecnicologico” che ha dronizzato la preparazione del Napoli

Mister Sarri tecnicologico che ha dronizzato la preparazione del Napoli.
Tensione agonistica, controllo maniacale dei dettagli e tecnologia sono gli ingredienti ormai classici della giornata di lavoro tipo del Napoli nel ritiro di Dimaro-Folgarida, nella splendida Val di Sole, nel Trentino occidentale. Nessuno stupore quindi per i tifosi nel vedere anche quest’anno il drone sorvolare il rettangolo di gioco per certificare posizioni e movimenti dei giocatori, nell’ attuare gli schemi indicati da Sarri in  chiave offensiva e difensiva.
Ma come avviene in altri settori sportivi più legati direttamente alla tecnologia, anche nell’utilizzo del Drone non mancano le novità: così in val di Sole quest’anno ne viene utilizzato uno di nuova generazione che può viaggiare alla stratosferica velocità (per il calcio) di 120 kmh. La tecnologia è diventata un aspetto nodale del lavoro tanto che gli “addetti al drone” sono ormai, se pur indirettamente, parte integrante dello staff tecnico, in particolare per verificare  i movimenti tattici. Ma non solo. Il nuovo drone ha una funzionalità che sviluppa in maniera ancora più evidente le serate di studio dell’allenatore del Napoli, dà la possibilità di seguire i movimenti individuali di ogni calciatore.
E sempre in tema di tecnologia c’è chi ipotizza il prossimo passo con l’arrivo anche su campi di calcio di quanto è già adottato sulle vetture di F1 per permettere agli ingegneri (agli allenatori) di disporre in tempo reale di immagini e parametri tecnici personalizzati di ogni vettura (giocatore). Ogni giocatore potrebbe quindi venir munito di un piccolo trasmettitore in grado di inviare al computer costantemente i dati telemetrici e parallelamente di guidare il drone per l’acquisizioni di immagini dedicate di ogni giocatore sia riferite agli aspetti sia tattici sia più direttamente tecnico-fisiologici. Non è fantascienza perché già oggi esistono piccoli droni  del costo di 300 euro che possono essere guidati grazie ad un computerino inserito in orologio e per seguire dall’alto le persone mentre praticano attività fisica, nelle varie discipline sportive anche in situazioni estreme come gli sport acquatici.
E alle riprese dall’alto si sono aggiungono anche le telecamere dedicate in campo: i preparatori dei portieri Nista e Nenci ne hanno a disposizione una fissa per verificare ciò che deve essere migliorato negli esercizi e nei gesti tecnici compiuti da Reina, Rafael, Sepe e Contini.
Fantascienza sino a pochi anni fa ed oggi tecnologia capace di soddisfare le più esigenti richieste di chi allena. L’unica barriera appare la fantasia.
Domani il programma prevede la tradizionale seduta mattutina e quindi riposo nel pomeriggio. In serata l’esibizione in Piazza dei Comici di Made in Sud.

Condividi articolo:

Ti potrebbero interessare
In Evidenza

Il grande atto d’amore del Vescovo AntonioDi Donna verso il suo popolo!

Rubriche

Non perderti nessuna notizia! Iscriviti alla newsletter settimanale di Giornale Tablò per ricevere tutte le news direttamente sulla tua casella di posta. NO SPAM!

Iscriviti alla newsletter di
Giornale Tablò per non perdere nessuna notizia

Ricevi le notifiche sulla tua casella di posta quando un nuovo articolo viene pubblicato. NO SPAM!

Non invieremo in nessun caso SPAM e non divulgheremo il tuo indirizzo email con terze parti.